
Locali commerciali: non è (solo) cosa vendi, ma come lo vendi
Le attività commerciali, dalle boutique ai ristoranti, sono tantissime e vendono di tutto. Se non è più possibile farsi scegliere per un’offerta originale, che fare?
PG4I, acronimo di Pervasive Games for Integration, è un progetto che mira a promuovere l’inclusione sociale dei richiedenti asilo attraverso l’uso di specifici pervasive games, videogiochi o simulazioni di giochi digitali finalizzati ad acquisire la padronanza della lingua italiana nel contesto della tutela della salute e del benessere psico-fisico.
Il progetto aveva bisogno di una sua identità visiva e di una comunicazione efficace che ne diffondesse la portata positiva e il carattere fortemente innovativo, mirando a raggiungere eventuali stakeholders.
Il logo ideato nasconde diversi significati: ha un carattere ludico, come intuibile sia dai colori usati che dal movimento delle lettere dell’acronimo; ricorda l’uso della lingua con i puntini nella lettera iniziale (la P); la linea che racchiude tutte le lettere, invece, simula l’integrazione e l’inclusione sociale cui il progetto mira come fine ultimo.
La comunicazione di PG4I è bilingue, in italiano e in inglese, come si addice ad un progetto dal respiro internazionale, e si svolge quasi completamente sui social network proprietari. L’ufficio stampa ha seguito le varie attività del progetto, rafforzando la comunicazione offline.
Un progetto-insieme che raccoglie varie tematiche e problematiche, capace di raggruppare una vasta rete di partner, portatore di molteplici ricadute nel concreto e sul sociale, necessita di un linguaggio unico, chiaro, definito. Per PG4I abbiamo creato una visual identity forte e unica, immediatamente riconoscibile e facilmente riconducibile ai temi e valori di cui PG4I è portavoce.
Grazie al nostro lavoro, gli account social di PG4I hanno raccontato in maniera organica i diversi output del progetto e raccolto fotografie, interviste e pietre miliari – quali i vari workshop avvenuti in Italia e gli appuntamenti all’estero – che hanno connotato la realizzazione del progetto PG4I.
Le attività commerciali, dalle boutique ai ristoranti, sono tantissime e vendono di tutto. Se non è più possibile farsi scegliere per un’offerta originale, che fare?
COM S.c.r.l.
Corso Vittorio Emanuele II, 143
70122 Bari (BA)
VAT IT07056980720
+39 080 975 12 85
info@laboratoriocom.it
© COM s.c.r.l. 2025 – Tutti i diritti riservati – VAT IT07056980720 – PRIVACY & COOKIE POLICY